L’uomo che osa sprecare anche un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita, diceva Darwin. Ogni minuto conta. Lo sanno bene i team finanziari che si trovano tutt’ora a dedicare tempo e risorse a processi ripetitivi, come la riconciliazione manuale di incassi e pagamenti, il controllo dei flussi, la gestione degli insoluti o la verifica di dati provenienti da fonti diverse.

Le conseguenze sono ovvie. Meno opportunità per pensare in grande, per delineare strategie e, in definitiva, per contribuire a fornire all’azienda una visione e una guida sicura. Da questa situazione non sono esenti i CFO, figure sempre più centrali nel dettare la “retta via” alle organizzazioni.
Che fare dunque? Liberare tempo, automatizzando operazioni e processi routinari è senza dubbio una mossa intelligente. Significa comprendere che questa opportunità è oggi, non solo un tema legato all’efficienza, ma soprattutto una questione di natura strategica poiché consente al CFO di evolvere da figura operativa a motore decisionale.
Ecco perché affidarsi a piattaforme come BICTA significa affrontare e superare l’empasse che “brucia” tempo prezioso. In particolare, grazie a tre moduli della soluzione si possono automatizzare efficacemente alcuni processi ricorrenti, riducendo sensibilmente i margini di errore:
- Financial Backoffice. Semplifica e automatizza la gestione quotidiana dei flussi contabili e amministrativi. Si parte dall’integrazione dei cicli attivo e passivo, che permette di monitorare in modo fluido le fatture, i mandati, le registrazioni contabili e la riconciliazione con le banche. Niente più errori manuali, duplicazioni o documenti sparsi: ogni elemento è tracciabile e coerente.
- Easy Cash. Consente di tenere la tesoreria sempre sotto controllo con un’interfaccia semplice e intelligente che unisce saldo contabile, flussi previsti e analisi dinamiche. Niente più perdite di tempo con fogli di calcolo laboriosi: grazie a questo modulo, il CFO può simulare scenari, anticipare problemi di liquidità, cogliere opportunità. I movimenti bancari si aggiornano in tempo reale, i flussi futuri vengono calcolati sulla base dei documenti effettivi e ogni previsione diventa un tassello affidabile della strategia.
- Instant Pay. Permette di anticipare fatture, effettuare pagamenti diretti ai fornitori o accedere a linee di credito integrate, tutto senza uscire dalla piattaforma. Il processo è automatizzato, trasparente, con flussi approvativi predefiniti e logiche di scoring personalizzabili. È una leva strategica per migliorare la solidità finanziaria e consolidare i rapporti lungo la filiera, offrendo vantaggi anche in ottica ESG.
E con la progressiva introduzione dell’AI, e i relativi processi di agentificazione, il confine si spinge ancora più avanti, superando i limiti delle procedure automatiche classiche.
Stay tuned!