La capacità di prendere decisioni rapide e fondate è diventata una competenza strategica per ogni CFO. A maggiore ragione all’interno di uno scenario che definire incerto è poco, considerando le “rivoluzioni” economiche e normative che rendono sempre più complessa la vita delle imprese.

Non è un caso che il ruolo dei responsabili finanziari delle organizzazioni sia diventato profondamente strategico e abbia assunto una rilevanza centrale per garantire la continuità di business aziendale. Ma come si costruisce oggi una leadership finanziaria efficace? Uno dei passaggi ineludibili è quello di riuscire ad acquisire una sempre più precisa e tempestiva visione data-driven, in grado di rappresentare lo stato reale dell’azienda e la sua salute finanziaria basandosi su dati aggiornati, completi e integrati.
La storia insegna che, in passato e ancora oggi, molti team finanziari si affidano a report statici e processi frammentati per ricavare una fotografia della situazione economica dell’azienda che non è mai hic et nunc. Spesso si tratta di informazioni raccolte a posteriori, aggregate manualmente da molteplici fonti e, quindi, molto spesso soggette a errori. Per orientare al futuro un’azienda e conservarne la capacità competitiva questo oggi non è più sufficiente.
La trasformazione digitale impone un nuovo approccio. Ed è proprio per supportare questa nuova visione basata sulla qualità dei dati e sulla capacità di acquisirli in tempo reale che è nata BICTA. Sì, perché oltre ad essere stata progettata per la riconciliazione automatica di incassi e pagamenti, consente ai CFO di ottenere una vista in tempo reale e senza errori sullo stato finanziario dell’impresa. L’elemento velocità è certamente rilevante, ma ancora più prezioso, se possibile, è la qualità dei dati: BICTA integra flussi provenienti da app di terze parti, e-commerce, sistemi bancari e gestionali aziendali, offrendo un’unica fonte di informazione solida.
Anticipare scenari, modellare strategie più efficaci e ridurre i rischi finanziari: l’accesso tempestivo a dati aggiornati e corretti permette ai CFO di incrementare le proprie capacità reattive e proattive, rafforzando la loro leadership all’interno delle aziende.
Per esempio, la visualizzazione centralizzata della liquidità con Easy Cash diventa così una leva competitiva. Fornisce una vista unificata e in tempo reale dello stato delle finanze aziendali, consolidando tutte le informazioni sui flussi di incasso e pagamento in un unico dashboard. Come?
- Aggregando i dati finanziari: centralizza l’orizzonte completo dei flussi (bancari, Open Banking, PayPal, Amazon, Nexi, e‑invoice) grazie al middleware WikiHUB
- Mantenendo la contabilità e i flussi bancari perfettamente allineati, aggiornando costantemente dati come saldo, movimenti in arrivo, incassi da e‑commerce, ecc.
Si tratta di uno strumento fondamentale a supporto delle decisioni. Grazie alla vista integrata, CFO, tesorieri e credit manager possono interpretare la situazione finanziaria in modo rapido e affidabile, individuare eventuali criticità e prendere decisioni strategiche basate su dati sempre aggiornati.
La leadership finanziaria passa oggi certamente da una visione data-driven dell’organizzazione. Attraverso soluzioni come BICTA questo processo viene abilitato e i CFO possono concretamente diventare i registi del futuro delle proprie realtà.